Adempimenti e impegni di fine a. s. 2018-2019 – Scuola Secondaria I grado

Ai Docenti di

 Scuola Secondaria I Grado

 – sede –

 

OGGETTO: Adempimenti e impegni di fine a. s. 2018-2019.

 

  I docenti sono invitati a predisporre i seguenti adempimenti per la fine delle lezioni del corrente anno scolastico:

 ADEMPIMENTO

DESCRIZIONE

GIORNO

Classi terze:

consegna delle valutazioni;

consegna delle relazioni finali per ciascuna disciplina ai coordinatori.

Le relazioni, da consegnare prima della data dello scrutinio finale, dovranno indicare:

a) il grado di preparazione culturale e

    disciplinare acquisito dalla classe;

b) i criteri didattici seguiti;

c)le difficoltà incontrate e gli interventi adottati per superarle (attività di eventuale recupero per gli alunni     in difficoltà);

d)le attività di ampliamento dell’offerta formativa seguite  dagli  alunni   sia    curriculari      che     extracurriculari  (partecipazioni   a    concorsi,  visite e    uscite    didattiche,  viaggio     di istruzione     interventi    di   esperti, partecipazione o progetti ecc…);

e) rapporti scuola-famiglia.     

 

 I Coordinatori:

predisporranno (sulla base delle relazioni individuali dei docenti di ciascuna disciplina) le relazioni finali di presentazione all’esame da approvare nelle riunioni relative alle operazioni di scrutinio finale.

Le relazioni dovranno illustrare:

a) l’andamento didattico e disciplinare della classe;

b) il livello di preparazione culturale e

    di formazione personale acquisito

    dagli alunni;

c) le   finalità educative, gli    obiettivi

    didattici ed i risultati raggiunti;

d) i  fattori  che   hanno   impedito  di

    raggiungere i risultati prefissati e

    gli interventi didattici  per  superare le difficoltà (attività di recupero  per  gli alunni in difficoltà, ecc…);

e) le   attività    integrative      o/e

    extracurriculari;   

 

 

f) i rapporti scuola-famiglia;

g) ogni   altro    elemento  che valga a delineare meglio le caratteristiche

    della classe;

h) i criteri essenziali di conduzione

    di  colloquio pluridisciplinare.

Dette relazioni, unitamente ai programmi in duplice copia firmati da due alunni per classe, verranno consegnate in Presidenza subito dopo le operazioni di scrutinio finale. 

 

Scrutinio finale per tutte le classi

Pubblicazione.

11.06.2019

H 14:00

 

Riunione preliminare:     Classi terze:

 

Data presumibile.

12.06.2019

H 8.30

Esami di Idoneità:

Prova scritta Italiano

Prova scritta Matematica-Inglese

Colloquio Pluridisciplinare

13.06.2019

14.06.2019

17.06.2019

Schede di valutazione

Pubblicazione sul Registro elettronico.

20.06.2019

 

 

 

 

 Consegna degli atti

 al  Collaboratore

1)  Stampa del   Registro  Elettronico

    relativa alle valutazioni, compresa

    la stampa del Sostegno; 

2) breve    relazione     sulle    attività

    aggiuntive svolte;

3) gli elaborati scritti;

4) per   i   coordinatori  di    classe:

    relazione    finale    della      classe

  riportando   gli   stessi   punti per       le relazioni   delle    classi    terze  ad

    eccezione del punto h. 

 

 

24.06.2019

e

26.06.2019

 

dalle h 9.00

alle h 12.00

 

Relazioni finali per gli alunni che hanno usufruito dell’insegnamento individualizzato

Saranno indicati:

a) l’andamento  didattico   disciplinare dell’alunno;

b) le abilità, le capacità, i 

    comportamenti acquisiti;

c) il   grado  di  socializzazione  e   di

    maturazione,     con       particolare 

    riferimento   al   grado di autonomia acquisito;

 

25.06.2019

 

 

dalle h 9.00

alle h 12.00

 

d) i  programmi  svolti  in  sostituzione

    dei   contenuti programmatici  delle

    singole discipline.

N.B.: Sarà opportuno raccogliere e conservare agli atti della scuola tutta la documentazione dell’attività svolta, atta a fornire informazioni utili ai docenti che cureranno gli alunni nel prossimo anno scolastico.

 

 

 

 

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

o.d.g.:

1. Lettura del verbale precedente;

2. Approvazione    delle     relazioni

    conclusive delle FF.SS.;

3. Verifica   e valutazione delle attività

     curriculari, extracurriculari;

4. Criteri di formazione delle classi;

5. Disposizioni per l’a.s. 2019/2020;

6. Varie ed eventuali.

Si prega i Sigg. docenti di evitare di chiedere permessi di esonero dal Collegio.

27.06.2019

 

 h  17.00

N.B. :   Le  relazioni finali  delle  FF.SS.  dovranno  essere  consegnate  in  Presidenza   il 13.06.2019 dalle h 9.00 alle h 11.00.   Data da apporre sui documenti: 11 giugno 2019                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      

 

F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 (Prof.ssa Maria BELFIORE)

 Firma autografa a mezzo stampa,ai sensi

dell’art.3comma 2 del D.Lgs.n.39/1993

 

[attachments]

Allegati