Al personale docente
Al sito web
Oggetto: “Carta del docente” per l’anno scolastico 2016/17.
Si porta a conoscenza delle SS.LL. che il MIUR ha dato istruzioni sull’utilizzo della “Carta del Docente” per l’as. 2016/17 con nota del 12/11/2016(Link al sito del miur >>> http://www.istruzione.it/news121116.html ).
Si ritiene utile precisare che:
- Per i docenti è stata introdotta un’applicazione web, chiamata “Carta del Docente”, disponibile entro il 30 novembre all’indirizzo cartadeldocente.istruzione.it;
- Solo i docenti di ruolo titolari di una cattedra in una scuola pubblica di ogni ordine e grado possono iscriversi all’applicazione web, chiamata “Carta del Docente”;
- Le somme relative all’anno scolastico 2016/2017 eventualmente già spese dal 1° settembre 2016 al 30 novembre 2016 dovranno essere registrate attraverso la piattaforma digitale e saranno erogate ai docenti interessati, a seguito di specifica rendicontazione, dalle scuole di appartenenza.
- Prima di registrarsi alla “Carta del Docente” inserendo i propri dati personali, però, è necessario ottenere l’identità digitale SPID. Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, o pin unico, con cui si accede a tantissimi servizi della Pubblica Amministrazione (richiesta bollettini, pagamento tasse, ticket sanitari…). Per richiedere il pin unico bisogna ricorrere ai gestori dell’identità digitale autorizzati dal MIUR.
- Per i destinatari del bonus 500 € insegnanti si può richiedere lo SPID a 4 società: Tim, Poste Italiane, InfoCert e Sielte, collegandosi al sito http://www.spid.gov.it/richiedi-spid. Per richiedere il codice SPID bisogna avere un indirizzo e-mail, il numero cellulare, un documento di identità valido, la tessera sanitaria. Tim, Poste Italiane, Sielte e InfoCert offrono diverse modalità per richiedere e ottenere SPID: ognuna ha i propri tempi, costi e condizioni:
Per chi preferisce InfoCert, il rilascio del codice SPID è pari a € 19.90; la richiesta può avvenire tramite webcam e con l’aiuto di un operatore.
Scegliendo TIM, si potrà ottenere il codice con 2 diverse modalità: online o call center. In entrambi i casi il servizio è gratuito. Per la modalità online, è possibile usare la firma qualificata o digitale.
Il rilascio del codice da parte di Poste Italiane è gratuito ( a meno che si richieda il servizio a domicilio € 14,50 ) con modalità: online ( per chi è cliente online Bancoposta ) o in presenza ( in tal caso ci si deve registrare sul sito di Poste Italiane poi ci si deve far identificare e certificare con il proprio cellulare presso un qualsiasi ufficio postale.).
Scegliendo SIELTE, il rilascio del codice SPID è gratuito e può avvenire sempre con modalità: online o in presenza (recandosi all’ufficio più vicino per concludere la registrazione) .
- Dopo essersi registrato all’applicazione web “Carta del Docente” ogni docente può generare direttamente dei “Buoni Spesa” per l’acquisto dei beni e servizi previsti dal bonus. Questi buoni di spesa danno diritto ad ottenere il bene o il servizio presso gli esercenti autorizzati con la semplice esibizione.
- Tutta la procedura per l’utilizzo del Bonus Carta dei Docenti è a carico del singolo docente.
Fto Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria BELFIORE
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi
dell’art. 3, comma 2 del D.Lgs. n. 39/1993