
Il giorno 7 novembre l’I.C. Gaglione di Capodrise ha ospitato il dottor Angelo ZINZI, ricercatore presso l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) che ha parlato agli studenti delle classi terze di esplorazione spaziale e preservazione di dati astronomici, di difesa planetaria tramite LICIAcube e H2020 Neorocks.
Che dire, “una lezione spaziale” che ha coinvolto gli studenti suscitando curiosità e interesse verso un mondo apparentemente lontano da loro.
Obiettivo dell’incontro è stato quello di avvicinare i ragazzi a quello che è il mondo scientifico e della ricerca spaziale, istillando in loro il seme della curiosità.
L’Italia è un Paese protagonista della ricerca spaziale e ha una presenza nello spazio molto significativa proprio attraverso l’ASI.
Partendo dal suo percorso personale, il nostro ricercatore ha spiegato ai ragazzi che nella vita tutto è possibile, che il successo è basato sulla determinazione, ma che soprattutto bisogna crederci.
“Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”. L’augurio che il dottor ZINZI ha fatto ai nostri alunni è stato proprio questo.
I ragazzi hanno risposto positivamente partecipando con attenzione e interesse. Hanno rivolto domande esponendo le loro perplessità e curiosità, trovando dall’altra parte una grande disponibilità, una grande professionalità e soprattutto una grande umiltà!