Sabato 29 Maggio 2010
SCUOLA | Capodrise
– Si terrà oggi alle 17.00 presso la scuola secondaria di 1°grado dell’istituto comprensivo “G.Gaglione” la manifestazione di chiusura dei progetti PON. Già a partire dalle 10 del mattino sarà aperta al pubblico la mostra dei progetti PON ed extracurriculari. La manifestazione vera e propria avrà inizio il pomeriggio con i saluti della dirigente scolastica Maria Belfiore seguiti dall’intervento del sindaco di Capodrise Giuseppe Fattopace e delle autorità presenti. La manifestazione è stata organizzata con l’intento di far conoscere i progetti PON che si sono svolti ai quali hanno partecipato gli studenti, seguiti da un’equipe di docenti e di esperti. Gli stessi, “Competenze per lo sviluppo” e “Ambienti per l’apprendimento” si riferiscono alle annualità 2008-2009 e 2009-2010. Dopo l’intervento del primo cittadino ci sarà infatti una presentazione in power point dei progetti attivati e svolti relativi alle sopracitate annualità. A seguire il saggio degli
alunni del mondo musicale “Viaggiando nel mondo delle note”: corso di chitarra diretto dai docenti esperti Clemente Ventrone e Agostino Donadio e dal docente tutor Luigi Martellone, con relativa consegna degli attestati ai corsisti. Successivamente ci sarà l’esibizione del modulo teatrale “Il Carro di Tespi” con relativa esibizione teatrale “Borboni di Napoli-Memorie di un servo”. Il modulo è stato diretto dai docenti-esperti Rosa Brillante e Salvatore Piccolo e dal docente-tutor Antonia Cecere. Nel corso della manifestazione verranno inoltre presentati gli studenti della scuola secondaria premiati a due rispettivi concorsi di poesia. Si tratta di due alunne della 3D : Francesca Zarrillo e Andreana Maccariello. Alla prima è stata riconosciuta una menzione speciale per la poesia “L’orrore delle foibe” al concorso “Poeti in erba”, premiazione ricevuta lo scorso 22 maggio’10 presso l’istituto comprensivo statale “S. Solimene” di Sparanise, ente che ha bandito il concorso stesso. La seconda, Andreana Maccariello, si è classificata prima al concorso “La Villanella” con la poesia “Facite pazzià ‘e criature d”omunno”, a cura dell’associazione culturale La Villanella , ente di rilievo regionale che ha bandito il concorso.
Fonte : comunicato stampa