Misure di prevenzione per casi di pediculosi

Agli alunni della scuola
Al personale docente
Al personale ATA
Ai genitori degli alunni
Sito Web

Oggetto: Misure di prevenzione per casi di pediculosi.

Facendo seguito alle segnalazioni pervenute da parte di alcuni genitori per sospetta pediculosi in ambiente scolastico, si comunica che è pervenuta in data odierna,una circolare da parte dell’Asl U.O.P.C.16 di Marcianise (prot. N.14711) al fine di richiamare l’attenzione su una efficace profilassi da seguire.
Nella circolare (emanata dal Min della Sanità n. 4 il 13 marzo 1998) si annovera che il Dirigente Scolastico ha il compito di mantenere una efficace ed efficiente comunicazione tra genitori ed insegnanti e di sensibilizzare alla prevenzione.
Si evidenzia che gli interventi da parte dell’Asl non saranno più effettuati poichè di non comprovata efficacia e che la scuola rappresenta solo uno dei luoghi dove può avvenire il contagio.
Nel caso di pediculosi, accertata e segnalata scrupolosamente da figure familiari, l’alunno potrà tornare a scuola dopo il trattamento con il certificato del medico curante.
Ringraziando tutti per la collaborazione, sono a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito.
Si allega la Circolare di cui sopra.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria BELFIORE
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi
dell’art. 3, comma 2 del D.Lgs. n. 39/1993

[attachments]

Allegati