Comparto Istruzione e Ricerca settore Scuola sciopero per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025

Comparto Istruzione e Ricerca settore Scuola sciopero per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025

CAPODRISE, 19/05/2025 09:39:47

ISTITUTO COMPRENSIVO “GAGLIONE”
Meccanografico: CEIC83000V
Codice fiscale: 80103200616
Indirizzo: VIA DANTE, 26 – CAPODRISE (CE) C.A.P.: 81020
Mail: CEIC83000V@istruzione.it
Pec: CEIC83000V@pec.istruzione.it
Telefono: 0823516218
—–Original Message—–
Da: “Gab.tto Del Min.- Uff. Unico” <gabmin.relazionisindacali@istruzione.it>
Inviato: 16/05/2025 17:01:05
A: scuole-sicilia@istruzione.it,scuole-marche@istruzione.it,scuole-toscana@istruzione.it,scuole-puglia@istruzione.it,scuole-liguria@istruzione.it,scuole-umbria@istruzione.it,scuole-emilia@istruzione.it,scuole-abruzzo@istruzione.it,scuole-basilicata@istruzione.it,scuole-campania@istruzione.it,scuole-calabria@istruzione.it,scuole-friuli@istruzione.it,scuole-lazio@istruzione.it,scuole-lombardia@istruzione.it,scuole-molise@istruzione.it,scuole-piemonte@istruzione.it,scuole-sardegna@istruzione.it,scuole-veneto@istruzione.it
Oggetto: I: Comparto Istruzione e Ricerca_ settore Scuola_ sciopero per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025

Con riferimento all’oggetto, si inoltra a fini collaborativi, la comunicazione odiernamente trasmessa a tutti gli Uffici scolastici regionali.

Si resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento e si porgono distinti saluti.

Ministero dell’Istruzione e del Merito

Uffici di diretta collaborazione del Ministro

Unità Relazioni Sindacali – gabmin.relazionisindacali@istruzione.it

tel. 06 58492604 – 06 58493309 – 06 58492816

Si precisa che quanto contenuto nella presente comunicazione è riservato all’uso esclusivo del destinatario.

Chiunque riceva per errore questo messaggio è tenuto a distruggerlo ed è inoltre pregato di darne notizia al mittente.

P Prima di stampare questa e-mail pensa se è proprio necessario farlo

Da: Gab.tto Del Min.- Uff. Unico
Inviato: venerdì 16 maggio 2025 16:58
A: Direzione Regionale Abruzzo <direzione-abruzzo@istruzione.it>; Direzione Regionale Basilicata <direzione-basilicata@istruzione.it>; Direzione Regionale Calabria <direzione-calabria@istruzione.it>; Direzione Regionale Campania <direzione-campania@istruzione.it>; Direzione Regionale Emilia Romagna <direzione-emiliaromagna@istruzione.it>; Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia <direzione-friuliveneziagiulia@istruzione.it>; Direzione Regionale Lazio <direzione-lazio@istruzione.it>; Direzione Regionale Lombardia <direzione-lombardia@istruzione.it>; Direzione Regionale Liguria <direzione-liguria@istruzione.it>; Direzione Regionale Marche <direzione-marche@istruzione.it>; Direzione Regionale Molise <direzione-molise@istruzione.it>; Direzione Regionale Piemonte <direzione-piemonte@istruzione.it>; Direzione Regionale Puglia <direzione-puglia@istruzione.it>; Direzione Regionale Sardegna <direzione-sardegna@istruzione.it>; Direzione Regionale Sicilia <direzione-sicilia@istruzione.it>; Direzione Regionale Toscana <direzione-toscana@istruzione.it>; Direzione Regionale Umbria <direzione-umbria@istruzione.it>; Direzione Regionale Veneto <direzione-veneto@istruzione.it>; bildungsverwaltung@provincia.bz.it; culturayintendenzaladina@pec.prov.bz.it; Assunzione e carriera personale docente <assunzionedocenti@provincia.bz.it>; Alessandro Daldoss <alessandro.daldoss@provincia.tn.it>; personale.scolastico@regione.vda.it
Cc: segreteria@cgsse.it; segreteria.ucd@governo.it; MIUR Dip. sistema educativo Istruzione e Formazione <dpit.segreteria@istruzione.it>; MIM Segr. DGPER Dir. Generale <dgper.segreteria@istruzione.it>
Oggetto: Comparto Istruzione e Ricerca_ settore Scuola_ sciopero per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025

Si comunica che, per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025, le Confederazioni CSLE e CONALPE hanno proclamato uno sciopero del personale docente e ATA, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole di ogni ordine e grado.

Poiché l’azione di sciopero sopraindicata interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, di cui all’articolo 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146, e alle norme pattizie definite ai sensi dell’articolo 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.

Affinché siano assicurate le prestazioni relative alla garanzia dei servizi pubblici essenziali, codesti Uffici, ai sensi dell’articolo 2, comma 6, della legge suindicata, sono invitati ad attivare, con la massima urgenza, la procedura relativa alla comunicazione degli scioperi alle istituzioni scolastiche e, per loro mezzo, ai lavoratori.

Le istituzioni scolastiche avranno cura di adottare tutte le soluzioni a loro disponibili (es: pubblicazione su sito web della scuola, avvisi leggibili nei locali della scuola, ecc.) in modo da garantire la più efficace ottemperanza degli obblighi previsti in materia di comunicazione.

Si ricorda inoltre che, ai sensi dell’articolo 5 della legge 12 giugno 1990, n. 146, le amministrazioni “sono tenute a rendere pubblico tempestivamente il numero dei lavoratori che hanno partecipato allo sciopero, la durata dello stesso e la misura delle trattenute effettuate per la relativa partecipazione”.

Dette informazioni dovranno essere raccolte, seguendo puntualmente le osservazioni del relativo manuale, attraverso la nuova procedura di acquisizione disponibile sul portale SIDI, sotto il menù “I tuoi servizi”, nell’area “Rilevazioni”, accedendo all’apposito link “Rilevazione scioperi web” e compilando i campi previsti nelle sezioni:

N. personale scioperante;
N. personale;
N. personale assente per altri motivi;
N. strutture interessate dallo sciopero espresse nel numero di plessi e di classi in cui si è registrata la totale e/o parziale riduzione del servizio; a tal riguardo si invitano le istituzioni scolastiche ad inserire con la massima precisione tali dati avendo cura di seguire le istruzioni e le FAQ disponibili dell’Area dei Manuali SIDI già inviate alle scuole con mail del 25 novembre 2020.
Al termine della rilevazione, come di consueto, sarà cura di questo Ufficio rendere noti i dati complessivi di adesione trasferendoli sull’applicativo Gepas del Dipartimento Funzione Pubblica e pubblicandoli nella sezione “Diritto di sciopero” seguendo il percorso del sito Web del Ministero Argomenti e servizi/Sistema di istruzione/Diritto di sciopero e comunque raggiungibile all’indirizzo https://www.miur.gov.it/web/guest/diritto-di-sciopero . Nella stessa sezione verrà pubblicata ogni altra eventuale notizia riguardante lo sciopero in oggetto, compreso il dato di adesione.

Analogamente, al fine di garantire la più ampia applicazione dell’indicazione di cui all’articolo 5 citato, i Dirigenti scolastici renderanno noto il dato di adesione allo sciopero relativo all’istituzione scolastica di competenza pubblicandolo sul proprio sito istituzionale anche facendo ricorso all’apposito prospetto che sarà possibile estrarre accedendo alla funzione “Statistiche Scioperi Archiviati” disponibile nell’applicativo SIDI “Rilevazione scioperi WEB” come descritto nel paragrafo 4.3.1 del relativo Manuale Utente.

Si prega inoltre di richiamare l’attenzione dei Dirigenti scolastici sulle novità presenti tra gli adempimenti previsti dal nuovo Accordo, così come comunicato con nota 1275 del 13 gennaio 2021, in particolare in materia di:

· informazione ai lavoratori

· raccolta delle adesioni

· informazioni all’utenza comprensiva della valutazione motivata della eventuale riduzione del servizio;

· pubblicazione del dato di adesione registrato dalla scuola.

In merito all’obbligo di informazione all’utenza, nel ricordare che i dirigenti scolastici potranno adottare le modalità che riterranno più opportune, viene messa a disposizione la scheda allegata alla presente, precompilata e riassuntiva delle informazioni richieste dall’Accordo, eventualmente da integrare con quanto di specifica competenza dell’istituzione scolastica e uno schema di avviso ai fini della pubblicazione sul sito internet istituzionale degli Uffici in indirizzo e delle istituzioni scolastiche.

Qualora fossero adottate, in alternativa, altre soluzioni, si ricorda che:

il dettaglio dello sciopero è pubblicato sul Cruscotto degli scioperi nel pubblico impiego rinvenibile sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri all’indirizzo: Cruscotto Scioperi;
per la rappresentatività nazionale del sindacato promotore potranno essere consultate le apposite tabelle disponibili sul sito dell’ARAN (il Comparto scuola è alla pagina 7 e ss, l’Area dalla pagina 16,
https://www.aranagenzia.it/rappresentativita-sindacale-loader/rappresentativita/triennio-2022-2024-finale.html

per i dati relativi all’ultima elezione della RSU si dovrà far riferimento ai verbali trasmessi all’ARAN a suo tempo;
i dati globali di adesione ai precedenti scioperi nazionali potranno essere desunti consultando i relativi avvisi pubblicati sul sito https://www.miur.gov.it/web/guest/diritto-di-sciopero di questo Ministero;
i dati di adesione ai precedenti scioperi a livello di scuola sono disponibili nella sezione “Statistiche” presente nell’applicativo SIDI “Rilevazione scioperi web”.
In ogni caso, i dirigenti scolastici dovranno completare l’informazione all’utenza formulando una attendibile valutazione prognostica circa la diminuzione del servizio evitando mere dichiarazioni di carattere generale.

Infine, si raccomanda l’attenta compilazione del dato di adesione secondo le modalità indicate nel Manuale utente dell’applicativo “Rilevazione scioperi WEB” e nelle relative FAQ disponibili anche nell’apposita sezione del SIDI https://sidi.pubblica.istruzione.it/sidi-web/dettaglio-documento/rilevazione-scioperi.

Si informa, altresì, che il sindacato Saese ha indetto, per la medesima data, una “astensione simbolica di un minuto”, dalle ore 07:59 alle ore 8:00. In merito a quest’ultima iniziativa la Commissione di garanzia sullo sciopero, con Delibera Pos. 2404/25, prot. 4871 del 29/04/2025, ha deliberato il “non luogo a provvedere attesa la natura simbolica dell’astensione”.

La presente comunicazione sarà anticipata, a titolo collaborativo, alle Istituzioni scolastiche, fermi restando tutti gli adempimenti di competenza di codesti Uffici scolastici regionali.

Nel fare affidamento nel consueto tempestivo adempimento di tutti i soggetti ai vari livelli coinvolti, si ringrazia per la collaborazione.

Ministero dell’istruzione e del merito

Uffici di diretta collaborazione del Ministro

Unità Relazioni Sindacali – gabmin.relazionisindacali@istruzione.it

tel. 06 58492604 – 06 58493309 – 06-58492816

Si precisa che quanto contenuto nella presente comunicazione è riservato all’uso esclusivo del destinatario.

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: