La Scuola Primaria è stata dedicata ad un Personaggio Illustre di Capodrise
Elpidio JENCO. Nato a Capodrise nel 1892, studiò tra Caserta e Napoli; fu cultore della poesia, delle lettere, della musica, della pittura, della scultura, dell’arte. Da giovane aderì a diversi movimenti culturali, alcuni appoggiati anche da personaggi quali Ungaretti; fu, peraltro, vicino a gruppi di intellettuali quali Puccini, Viani, Pea ed altri che erano soliti riunirsi al Caffè Margherita; forte e feconda fu la sua collaborazione anche con esponenti di rilievo della poesia giapponese, con cui collaborò in forte simbiosi.
Tanti e importanti furono i riconoscimenti poetici ottenuti da E. Jenco: il premio Chianciano, uno dei più ambiti premi nazionali di poesia; quello di “Bagni di Lucca”, di “Giglio”, di “Battaglie Letterarie”, di “San Pellegrino”.
La sua fama gli tributò l’onore di essere invitato a presiedere il Centro delle Arti di Viareggio e fu nominato membro permanente della giuria del “Premio Viareggio” .
Il Nostro rappresenta una svolta tra la poetica dell’ermetismo e il realismo lirico, verso cui si indirizzò la lirica italiana. Questo fu grande merito anche di E. Jenco, che di quel tipo di arte fu uno dei primi e più geniali rappresentanti.
Notizie tratte dal Comune di Capodrise